Sidi Crossfire SRS 2 SM stivali supermotard
I migliori stivali motard con slider Sidi
ROTTAMA I TUOI STIVALI E RICEVI UN BUONO SCONTO SUI NUOVI
O SUPERVALUTAZIONE DEL TUO USATO
TECHNOMICRO
Sidi Crossfire stivali sm super motard. Nella fabbricazione della maggior parte degli stivali Sidi, Sidi utilizza un materiale di nuova generazione chiamato “Technomicro”. Technomicro è una microfibra composita creata da fili che sono così sottili, ognuno spesso meno di un millesimo dello spessore della seta. Queste fibre agiscono come la pelle naturale, ma con il vantaggio di una migliore resistenza, una struttura più morbida e un peso più leggero. Technomicro è resistente all’acqua, altamente resistente all’abrasione ed alla lacerazione. Facile da pulire e mantenere, Technomicro non si macchia, offre un peso ridotto, maggior flessibilità e una miglior sensazione al tatto rispetto alla pelle o ad altri stivali con materiale sintetico.
SNODO
Il sistema Flex permette un migliore movimento di flessione della gamba e la possibilità di assumere una posizione più naturale e corretta sulla pedana tramite due perni che fissano la parte inferiore dello stivale al gambale. Il secondo snodo è sul gambale. Questa miglioria tecnica è stata sviluppata per ottenere maggiore flessibilità, una comoda calzata e una migliore regolazione del gambale. In questo modo, il pilota può gestire personalmente la chiusura dello stivale sul polpaccio a seconda dell’esigenza, ottenendo così una migliore calzata Sidi Crossfire stivali super motard.
GAMBALE STIVALI SIDI MOTARD
Il gambale dello stivale ha all’interno una placca paramarmitta in poliuretano sostituibile con inserto in gomma stampata per proteggere la gamba dal calore del motore e dall’usura. La placca adotta Il sistema A.C.S che permette di regolare il diametro dello stivale al polpaccio. Questo sistema soddisfa l’esigenza dei motociclisti che hanno il polpaccio grosso.
Il gambale è interamente assemblato tramite viti, non presenta cuciture ed è interamente sostituibile.
Un inserto in nylon rigido è stato applicato per proteggere la parte interna dello stivale nel caso in cui il piede del pilota scivoli dalla pedana o dal pedale di avviamento. L’inserto è sostituibile svitando le 4 viti.
Crossfire utilizza quattro leve micrometriche composte da un cinturino dentato con memoria di regolazione, si regolano i cinturini una volta e si potranno tenere così per sempre. La peculiarità dello stivale è che le quattro leve lavorano indipendentemente l’una dall’altra. Questo sistema permette allo stivale di adattarsi più facilmente alle varie forme di piede. Leve, cinturini ed agganci sono facilmente sostituibili.
PUNTA E TALLONE STIVALI MOTARD
La parte anteriore del piede dello stivale è interamente avvolta da una protezione in plastica, mentre la punta è protetta da un puntale in acciaio.
Il tallone, anatomicamente sagomato, è prodotto in PU, la sua forma particolare è stata studiata per migliorare la sicurezza del piede in caso di torsi one.
SUOLA
SUOLA SRS – SISTEMA DI SUOLA SOSTITUIBILE COMPATIBILE CON SUOLA E1 PER ENDURO E SUOLA SMS PER IL MOTARD
La marcatura “CE” significa che il prodotto è conforme ai requisiti fondamentali di salute e sicurezza della direttiva 89/686/EEC.
Valuta anche gli stivali Gaerne motard
Da MXLIFE trovi tutti gli altri stivali cross Sidi o stivaletti Sidi da pista o per mototurismo oltre che tutti gli stivali cross anche di altri brand come per esempio gli stivali Gaerne cross, o stivali cross Alpinestars, o i superstilosi stivali Fox o gli interessantissimi stivali Leatt o stivali cross Acerbis. Prova anche a chiedere la disponibilità di stivali motocross usati.
Tiziana Beltramo (proprietario verificato) –
Ottimo prodotto, venditore disponibile, serio e preparato